WebSite X5Help Center

 
Tommaso T.
Tommaso T.
User

Integrazione Javascript con Invio Modulo Email  it

Author: Tommaso T.
Visited 1650, Followers 1, Shared 0  

Salve,

vorrei implementare un gioco di 10 domande a risposta multipla (3 risposte possibili) tramite il modulo Invio Email e il tipo di campo Scelta Singola e alla fine visualizzare con una finesta alert di Javascript il risultato.

Però vorrei sapere come e cosa prende il file Javascript esterno dalle variabili inviate da form.

Mi potete fornire un esempio? Grazie.

Posted on the
10 ANSWERS - 1 USEFUL - 1 CORRECT
Tommaso T.
Tommaso T.
User
Author

Si il tuo quiz nel tuo sito è ottimo!

Però lo devo farlo solo in Javascript visto che lo devo dare ai miei amici per farlo funzionare con un qualsiasi browser

Read more
Posted on the from Tommaso T.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

... visto che parli di javascript penso che sei già esperto e non dovresti trovare difficoltà...

... non avendo io il programma, non conosco il relativo mail_form, pertanto si potrebbe adattare un qualsiasi formail reperibile in rete, quindi facilmente personalizzabile...

... con SwishMax+PHP sarebbe pensato, detto,  e fatto...

... oppure, viso che 10 domande dovrebbero generare 11 risposte, per utilizzare il form_mail del programma, potresti generare 11 pagine con con gli 11 risultati ed il relativo form_mail predisposto ad HOC, cui reindirizzare i risultati del JS...

... per esempio questa struttura senza javascript genera tre pagine di risultati, nelle quali potrebbe risiedere il form_mail adeguatamente impostato:  http://www.zspace.it/kolasim/website/quiz_K/

...(se non sbaglio il calcolo, senza JS per 10 domande si dovrebbero generare 56 pagine + 11 per i risultati)...

...!... vale solo come idea, altri potrebbero dirti di più e meglio...!...

.



Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Tommaso T.
Tommaso T.
User
Author

ma qualcosina di javascript conosco, grazie: ora vedo

Read more
Posted on the from Tommaso T.
 lemonsong  
 lemonsong  
User
Tommaso T.
Però lo devo farlo solo in Javascript

E' in JS (jQuery) ed è in una sola pagina, lo puoi vedere dal sorgente.

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Tommaso T.
Tommaso T.
User
Author

Si l'ho appena visto ma jQuery poi funziona se si aprono le pagine html da una pen drive?

Read more
Posted on the from Tommaso T.
 lemonsong  
 lemonsong  
User

Che cosa c'entra la pen drive?

Inoltre, se il gioco lo crei con WS, la libreria jQuery è già presente.

Read more
Posted on the from  lemonsong  
Tommaso T.
Tommaso T.
User
Author

li devo dare ad amici per giocarci: cmq copiando il body del tuo sito le domande si mostrano uno di seguito all'altra

Read more
Posted on the from Tommaso T.
Tommaso T.
Tommaso T.
User
Author

ecco la soluzione trovata su internet:

I radio sono collezioni, che si leggono in JS tramite un vettore:

<form name="test" method="post" action="pippo.htm">
<input type="radio" name="pippo" value="1" onClick="prova();">
<input type="radio" name="pippo" value="2" onClick="prova();">
<input type="text" name="risultato" value="">
</form>

e la funzione prova è una cosa del genere:

function prova() {
var rr = document.test.pippo;
for(var i=0; i<rr.length; i++) {
if(rr[i].checked) {
document.test.risultato.value = rr[i].value;
break;
}
}

Read more
Posted on the from Tommaso T.
 stesil  
 stesil  
User
Tommaso T.
cmq copiando il body del tuo sito le domande si mostrano uno di seguito all'altra

Se ne sai un pochino di js, sai anche che non hai copiato né le funzioni js né i css che si trovano in file collegati in head della pagina stessa... ovvio che il codice copiaincollato non funziona.

Read more
Posted on the from  stesil