WebSite X5Help Center

 
Massimo C.
Massimo C.
User

Link multiplo su oggetto inviato a database tramite form  it

Author: Massimo C.
Visited 668, Followers 2, Shared 0  

ciao di nuovo a tutti.

mi avete risolto alcuni problemi e allora ne propongo altri..

sfuttando il codice di "quellidelcucuzzolo" ho impostato un link ad un file inviato tramite forma d un database, raggiungibile a questo link : https://www.works1.eu/   con risultato visibile nelle pagine visualizza_1 e visualizza_2

il codice riportato sotto crea un link ad una sola colonna del database. Mi cheidevo se fosse possibile creare colelgamenti a più colonne, come ad esempio nella pagina visualizza_2 vorrei rendere cliccabili entramnbe i file caricati.

qui sotto il codice .

grazie ancora e buona domenica

<script>
/* ==============================================================
Author's custom code: http://quellidelcucuzzolo.blogspot.it
Please do not remove credit
============================================================== */
$(document).ready(function() {
//richiamo la funzione al caricamento della pagina
mylink();
//richiamo la funzione al click sulle intestazioni di colonna
$(".jtable-column-header-container").click(function() {
mylink();
})
});

function mylink() {
setTimeout(function() {
//ciclo il contenuto delle celle della quinta colonna
$("table.jtable tr > td:nth-child(5)").each(function() {
var urlname = $(this).text();
//creo link
$(this).html('<a href="public/'+ urlname +'">' + urlname + '</a>');
});
}, 700);
}
</script>

Posted on the
10 ANSWERS - 3 USEFUL - 1 CORRECT
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT

non l'ho testato ma dovrebbe essere così

<script>
/* ==============================================================
Author's custom code: http://quellidelcucuzzolo.blogspot.it
Please do not remove credit
============================================================== */
$(document).ready(function() {
//richiamo la funzione al caricamento della pagina
mylink();
//richiamo la funzione al click sulle intestazioni di colonna
$(".jtable-column-header-container").click(function() {
mylink();
})
});

function mylink() {
setTimeout(function() {
//ciclo il contenuto delle celle della quinta colonna
$("table.jtable tr > td:nth-child(5)").each(function() {
var urlname = $(this).text();
//creo link
$(this).html('<a href="public/'+ urlname +'">' + urlname + '</a>');
//ciclo il contenuto delle celle della sesta colonna
$("table.jtable tr > td:nth-child(6)").each(function() {
var urlname = $(this).text();
//creo link
$(this).html('<a href="public/'+ urlname +'">' + urlname + '</a>');
});
}, 700);
}
</script>

Read more
Posted on the from Claudio D.
Massimo C.
Massimo C.
User
Author

grazie Claudio, ma purtroppo no, avevo già provato a mettere gli argomenti consecutivi.

caricato e così non legge nessuno dei due

https://www.works1.eu/visualizza_2.html

Read more
Posted on the from Massimo C.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT

si , ho  dimenticato un

});     

ho provato ora su una mia tabella, e a me così funziona...

<script>
/* ==============================================================
Author's custom code: http://quellidelcucuzzolo.blogspot.it
Please do not remove credit
============================================================== */
$(document).ready(function() {
//richiamo la funzione al caricamento della pagina
mylink();
//richiamo la funzione al click sulle intestazioni di colonna
$(".jtable-column-header-container").click(function() {
mylink();
})
});

function mylink() {
setTimeout(function() {
//ciclo il contenuto delle celle della quinta colonna
$("table.jtable tr > td:nth-child(5)").each(function() {
var urlname = $(this).text();
//creo link
$(this).html('<a href="public/'+ urlname +'">' + urlname + '</a>');
});
//ciclo il contenuto delle celle della nona colonna
$("table.jtable tr > td:nth-child(9)").each(function() {
var urlname = $(this).text();
//creo link
$(this).html('<a href="public/'+ urlname +'">' + urlname + '</a>');
});
}, 2000);
}
</script>

Read more
Posted on the from Claudio D.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

... Massimo, nella tua pagina "visualizza_2.html" non vedo collegamenti attivati nelle colonne...!...

... comunque, per la colonna "documento_2" di questa stessa pagina puoi provare con una delle mie invenzioni con un copia/incolla di questo codice:

<script>
$(document).ready(function () {//K>
/** -- assegna viewer e download x WSx5 DB viewer by KolAsim -- **/
nK=0;
rilevaK =setInterval(function(){//K1>
nK=nK+1;
if($('.jtable-main-container').is(':visible')) {//K2>
//alert(nK);
link_K();
$(".jtable-column-header-container").click(function() { //K3>
link_K();
}) //K3<<
clearInterval(rilevaK); rilevaK = 0;
} // K2<<
}, 500); //K1<<
});//K<<
//----------------f K3 (K4>K5) ---------------------
function link_K() { //K3>
setTimeout(function() { //K4>
rigaColonnaK =$("tr td:nth-child(7)");
$(rigaColonnaK).each(function() { //K5>
textK1 = $(this).text();
textK2 = textK1.substr(-9);
googleViewerK= 'https://docs.google.com/viewer?url=https://www.works1.eu/public/' +textK1+'&embedded=true';
$(this).html('<a href="'+ googleViewerK +'" title="Vedi-Apri\n'+textK1+'">' +textK2+ '</a> &ensp;'+
' <a href="public/'+ textK1 +'" download title="scarica/download\n'+textK1+'">( ▼ )</a>');
}); //K5<<
}, 1000); //K4<<
} //K3<<
</script>

...............................................................

... anche il allegato   ↓ 

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Massimo C.
Massimo C.
User
Author

non so che dire, nel link che ho postato puoi vedere come è il codice, ho copiato il tuo e non linkano più. 

nella pagina successiva ho lasciato una sola indicazione e se ne vede uno. 

Read more
Posted on the from Massimo C.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Best User of the month IT
Massimo C.
non so che dire, nel link che ho postato puoi vedere come è il codice, ho copiato il tuo e non linkano più.  nella pagina successiva ho lasciato una sola indicazione e se ne vede uno. 

no , correggi, controlla il secondo che ho messo , avevo dimenticato un

});

prima del secondo ciclo

Read more
Posted on the from Claudio D.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

... ho controllato il codice online, e come detto da Claudio, manca )} ... in chiusura del codice, prima del tag finale </script>

.

ciao

.

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Best User of the month FRBest User of the month PL

... occhio...!... ... come scritto da me   ... )}   ...

Read more
Posted on the from  ‪ KolAsim ‪ ‪
Massimo C.
Massimo C.
User
Author

Funziona tutto, scusa @Claudio non avevo visto il tuo secondo codice; ottimo anche il tuo @Kolasim. 

il mio debito verso di voi cresce :-)

Read more
Posted on the from Massimo C.