WebSite X5Help Center

 
Hilario B.
Hilario B.
User

Layout con banda laterale fissa e corpo scorrevole  it

Autor: Hilario B.
Visitado 1575, Followers 1, Compartido 0  

Ciao a tutti.

VOrrei fare una pagina, una sola pagina e non tutte, con una banda laterale fissa in cui metto alcuni link di download e altre utilità che vorrei fossero sempre visibili anche se scorro il testo della pagina che, in questo caso, è molto lunga. Se come al solito non sono chiaro, allego un'immagine di quel che voglio ottenere. Se non si può ottenere con gli strumenti di Website, esiste modo mettendo mano a Html e/o CSS? 

Publicado en
8 RESPUESTAS - 4 úTIL - 1 CORRECTO
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User
Hilario B.
VOrrei fare una pagina, una sola pagina e non tutte, con una banda laterale fissa in cui metto alcuni link di download e altre utilità che vorrei fossero sempre visibili anche se scorro il testo della pagina che, in questo caso, è molto lunga.

Usa il classico menu verticale e imposta lo scorrimento automatico

Leer más
Publicado en de CRG Grafica E Webdesign
Hilario B.
Hilario B.
User
Autor

Skeggia, grazie della segnalazione, ci guardo, anche se non ho proprio tutti gli strumenti per lavorarci. Come procedo? Faccio anteprima e da li ispeziona codice? E poi una volta fatta la modifica riesco a salvare nelle pagine esportate? Il fatto è che quando ci sono di mezzo i css non ci capisco un granchè.

Crisgrafica, grazie anche a te ma le mie esigenze sono altre: non voglio modificare il menu di tutto il sito ma solo in quella specifica pagina. 

Leer más
Publicado en de Hilario B.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Usuario del mes FRUsuario del mes PL

... senza dover studiare niente di extra, puoi anche risolvere tutto nel programma...

... con il menu indicato da Crisgrafica e composto di LIVELLI con assegnato il COLLEGAMENTO alle ANCORE che hai posizionato nella pagina...

... un qualcosa di simile si trova qui, (menu a parte):  http://answers.websitex5.com/post/105612

.

ciao

Leer más
Publicado en de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Hilario B.
Hilario B.
User
Autor

KolAsim, sai che non capisco? nè dall'indicazione circa il menu a livelli, né tantomeno sulla discussione che hai postato.

Mi stai dicendo ch è possibile fare un menu orizzontale in tutte le pagine e in una sola pagina il solito menu orizzontale e in più questo menu verticale che mi permette di linkare non solo alle ancore e pagine interne ma anche a file esterni? 

Leer más
Publicado en de Hilario B.
Hilario B.
Hilario B.
User
Autor

FOrse non mi sono spiegato bene e quindi allego quest'immagine.

Leer más
Publicado en de Hilario B.
CRG Grafica E Webdesign
CRG Grafica E Webdesign
User
Hilario B.
FOrse non mi sono spiegato bene e quindi allego quest'immagine.

Ti sei spiegato benissimo.......si tratta solo di sapere dove mettere mano al programma.

Cerco di spiegare:

Crei un classico sito con menu verticale a destra, il menù orizzontale lo crei con il comando immagine nell'intestazione assegnando a ogni immagine (in questo caso il nome pagina) il link alla pagina

Il menù classico verticale di website lo personalizzi come vuoi con pagine e livelli per il tuo uso.......

Nelle pagine dove il menù verticale non si deve vedere tramite un semplice codice html lo fai sparire

IL RISULTATO FINALE E' QUELLO CHE VEDI NELL'IMMAGINE

Leer más
Publicado en de CRG Grafica E Webdesign
Hilario B.
Hilario B.
User
Autor

MMMh, un po' forzato. PEr un'unica pagina mi tocca stravolgere tutto il sito. E poi il menu ha anche altre funzioni come l'evidenziazione e i sotto menu a tendina che non potrei replicare col sistema che mi proponi. 

Invece ho provato come dice Skeggia, ho aperto "ispeziona codice" e nelle parti relative alla banda laterale ho sostituito "relative" con "fixed" e, provando e riprovando, ci ho preso. 

NAsce però un altro problema: a questo punto non mi compaiono tutte le voci perchè la pagina è troppo lunga e quindi in questo mio "menù" rimangono fuori delle cose. Non vorrei proprio avere degli scroll che occupano spazio e sono brutti.

Ci penso su, ma mi sa che inserisco nel corpo della pagina dei link ancorati tipo "torna su" e me la cavo così.

Grazie comunque dell'interessamento, in poco tempo ho ricevuto un sacco di indicazioni.

Alla prossima.

P.s. se vi viene in mente qualcos'altro, ben lieto.

Leer más
Publicado en de Hilario B.