WebSite X5Help Center

 
Anna F.
Anna F.
User

E-commerce ricerca in orizzontale  it

Auteur : Anna F.
Visité 218, Followers 1, Partagé 0  

Buongiorno a tutti. Sono Anna e sto creando il sito per il mio negozio di merceria creativa.

Ho creato la home page e ho creato il menu dove c'è la voce Shop che porta direttamente alla pagina speciale Ecommerce:ricerca.

La mia domanda è semplice, è possibile far si che, oltre al campo ricerca in verticale posizionato a sinistra come di default, lo stesso menu compaia anche come barra orizzontale sopra con relative tendine? 

Vi incollo un esempio di ciò che vorrei preso da un altro sito.

Posté le
16 RéPONSES - 1 CORRECT
Anna F.
Anna F.
User
Auteur

Non so se si può editare il messaggio di prima, mi sono resa conto di aver commesso un errore.

Non vorrei il menu ricerca dei prodotti a sx e sopra, ma solo sopra.

Grazie a chi mi aiuterà

Lire plus
Posté le de Anna F.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Ciao, con le funzioni di Website X5 non puoi rendere orizzontale la barra delle ricerca di sinistra, con del codice extra si potrebbe fare, ci vuole l'intervento di qualche utente che non ha da fare nulla e ha del tempo a disposizione, che si può dedicare a questo e si mette con la santa pazienza a creare tale codice.

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Potresti però creare al PASSO 3 MAPPA dei Livelli con i nomi delle categorie principali come nel tuo screenshot e con della pagine all'interno di quei livelli potresti creare le sottocategorie appartenenti alla categoria pricipale, poi in ogni pagina della sottocategoria inserisci un oggetto catalogo prodotti di Website X5 che ti richiama SOLO i prodotti di quella specifica sottocategoria. Difficile a spiegare qui scrivendo ma si può fare, solo che NON avrai, naturalmente, le funzioni che vedi nella barra di ricerca della pagina speciale "E-commerce: ricerca" (tipo ricerca per range di prezzo, ricerca per prodotti in offerta ecc.).

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Anna F.
Anna F.
User
Auteur

Grazie Giuseppe per la risposta!!!

Si, questo ultimo esempio non è male, lo vorrei ricreare per testarlo....ho quindi creato al passo 3 i livelli e ora dal menu mi esce la voce categorie con le relative categorie, ma ora mi son bloccata.

Devo creare in queste categorie delle pagine bianche con il catalogo prodotti? 

Perchè vedendo il sito che mi hai linkato, sembrano essere dei collegamenti al catalogo principale ma con dei filtri categoria applicati. Mi chiariresti questo passaggio??

Lire plus
Posté le de Anna F.
Anna F.
Anna F.
User
Auteur

Poi, sempre nel tuo esempio, non mi sembra si perdano le caratteristiche delle pagina speciale, anche dopo aver scelto le categorie. 

Lire plus
Posté le de Anna F.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Ciao, sì, le caratteristiche non si perdono perchè, dopo che nei Livelli (categorie principali) hai inserito le pagine con le sottocategorie, nella pagine delle sottocategorie devi inserire un oggetto catalogo prodotti e ora ti invio screenshot di come devi utilizzare l'oggetto catalogo prodotti per collegare le pagine delle sottocategorie alle pagine dei relativi prodotti/sottocategorie del carrello, senza perdita delle caratteristiche delle pagine speciali... dammi 5 minuti.

A dopo

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

P.S. ho appena aperto il progetto del sito che ti ho fatto vedere prima tramite link...

Nei Livelli ho inserito altri livelli che linkano direttamente ai prodotti...

Questo è come appare lo STEP 3 Mappa del mio esempio, come vedi sotto il LIVELLO PRINCIPALE "Categoria" ci sono altri Liveli e NON Pagine:

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Poi prosegui così, segui la numerazione delle frecce, seleziona un sottolivello del Livello CATEGORIE, clicca su Proprietà

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

e ti ritrovi qui, seguenso la numerazione arriverai ai punti 5 e 6 dai quali potrai scegliere quali categorie MOSTRARE al click sulla voce indicata nel primo screenshot dalla freccia 1 (tu chiaramente sceglierai tra le tue sottocategorie)

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

ops *seguendo la numerazione

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Dovresti riuscire.

Ciao

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

ERRATA CORRIGE: l'ultimo screenshot è questo con la CORRETTA NUMERAZIONE dei passaggi che devi effettuare e il testo diventa, di conseguenza, il seguente con i punti corretti:

"e ti ritrovi qui, seguendo la numerazione arriverai ai punti 6 e 7 dai quali potrai scegliere quali categorie MOSTRARE al click sulla voce indicata nel primo screenshot dalla freccia 1 (tu chiaramente sceglierai tra le tue sottocategorie)"

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Anna F.
Anna F.
User
Auteur

Perfetto Giuseppe, ora funziona, mi hai salvata.

Grazie ancora!

P.s. se qualche anima pia invece vorrebbe scrivermi il codice per far comparire il menu come nel primo post, gliene sarei molto grata :-D

Lire plus
Posté le de Anna F.
Claudio D.
Claudio D.
Moderator
Meilleur utilisateur du mois IT
Anna F.
P.s. se qualche anima pia invece vorrebbe scrivermi il codice per far comparire il menu come nel primo post, gliene sarei molto grata :-D

? in che senso ?

non è quello che ti ha già suggerito Giuseppe ?

Lire plus
Posté le de Claudio D.
Anna F.
Anna F.
User
Auteur

Si in effetti è personalizzabile anche quello.

Grazie mille

Lire plus
Posté le de Anna F.