WebSite X5Help Center

 
Maria R.
Maria R.
User

Pubblicizzare I miei siti E aumentarne il numero di visite  it

Auteur : Maria R.
Visité 257, Followers 2, Partagé 0  

Buongiorno ai tecnici,

da anni ho realizzato dei siti personali e perconto terzi, ma faccio fatica a lanciarli  in modo compiuto nel web; in particolare ad aumentare il numero delle visite..

Periodicamente  li rimetto in google search, bing,  e su https://www.prepostseo.com/ping-multiple-urls-online

Controllo i grafici e aggiorno le sitemap, sembra che i miei siti siano tutti indicizzati.

eccoli:

https://uliades.altervista.org

https://www.defacto.altervista.org

https://www.defacto.altervista.org/en

https://neoscrittori.altervista.org

https://consbilanciata.altervista.org

https://etruriainvicta.altervista.org

Qualcuno mi può dare una mano? tenete presente che sono una neofita.... per cui portate pazienza.

grazie di cuore

Posté le
32 RéPONSES - 3 UTILE
Samuele Simone
Samuele Simone
User

Ma sono tutti sottodomini di altervista!!!!!!!!!!
Se vuoi davvero fare cose buone, devi acquistare i domini per ogni sito.

Di solito funziona così.

Investi 10 euro all'anno per ogni sito e vedrai più risultati.

Poi bisogna vedere bene i contenuti.

Se ti serve aiuto contattami.

Lire plus
Posté le de Samuele Simone
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

grazie per i consigli,

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

mi suggeriresti qualcuno? Ma devo rifare i siti?

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

poco costoso all'anno?

Lire plus
Posté le de Maria R.
Samuele Simone
Samuele Simone
User

Se i siti li hai creati con Website x 5, non li devi rifare, quando avrai acquistato i domini che ti servirà anche un hosting li pubblicherai come dice il sofware.

Per dove acquistare i domini e hosting ci sono tanti provider, io mi trovo bene con Ionos, sono sempre disponibili anche nel we.

Comunque se hai bisogno mi puoi tel 3386442671.

Lire plus
Posté le de Samuele Simone
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

sei veramente gentile, ma IONOS ti soddisfa a livello di pubblicità?

Lire plus
Posté le de Maria R.
Samuele Simone
Samuele Simone
User

Non pensare alla pubblicità, loro sono a livello europeo e sono una grande realtà.

Certo ce di meglio ma anche di peggio.

Provali, io  ci lavoro da anni e come ti dicevo offrono un servizio fino all 22 week end compresi.

Lire plus
Posté le de Samuele Simone
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

va bene, prendo nota delle tue dritte . grazie

Lire plus
Posté le de Maria R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois ESMeilleur utilisateur du mois IT
Maria R.
Buongiorno ai tecnici, da anni ho realizzato dei siti personali e perconto terzi, ma faccio fatica a lanciarli  in modo compiuto nel web; in particolare ad aumentare il numero delle visite.. ... ... ...  Qualcuno mi può dare una mano? tenete presente che sono una neofita.... per cui portate pazienza. grazie di cuore

... da parte mia posso solo dare qualche suggerimento base, senza pretesa di esaustività; ...ho fatto una semplice prova di ricerca con chiave "Consulenze e Consolanze medico filosofiche",  e ho notato che la descrizione nella pagina ha ottenuto un risultato migliore rispetto alla sola ottimizzazione tramite meta keyword e description...

… in linea generale:
1) ... usa poche keyword (massimo una decina), rilevanti e senza ripetizioni forzate.
2) ... Crea una meta description breve (massimo 155-160 caratteri), coerente con il contenuto reale della pagina.
3) ... il contenuto della pagina deve essere chiaro, semplice e ben strutturato (paragrafi, titoli, immagini con alt, ecc.).
4) ... la visibilità del sito dipende molto dalla quantità e qualità dei link che riceve (backlink) e dal traffico. Più è visitato e condiviso, più è facile che salga nella SERP.
5) ... ricorda: Google può ignorare la meta description e mostrare un estratto del contenuto se lo ritiene più rilevante per l’utente.

... per suggerimenti più tecnici, lascio la parola allo STAFF e ad eventuali esperti...

.

ciao

.

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

Ciao Kolasim, che piacere rivederti, ho fattto questi passi che tu descrivi:

usa poche keyword (massimo una decina), rilevanti e senza ripetizioni forzate.
2) ... Crea una meta description breve (massimo 155-160 caratteri), coerente con il contenuto reale della pagina.
3) ... il contenuto della pagina deve essere chiaro, semplice e ben strutturato (paragrafi, titoli, immagini con alt, ecc.).
4) ... la visibilità del sito dipende molto dalla quantità e qualità dei link che riceve (backlink) e dal traffico. Più è visitato e condiviso, più è facile che salga nella SERP.

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

suggerisci anche tu di cambiare Hosting?

Lire plus
Posté le de Maria R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois ESMeilleur utilisateur du mois IT

... un sito a dominio www.nomesito.it e con nome descrittivo forse sarebbe meglio, ma non è detto...cool...

... su Altervista ci sono diverse centinaia di siti indicizzati senza apparenti problemi...

... l'indicizzazione (ed il SEO in genere) è un argomento aleatorio...

.

ciao

.

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

grazie infinite......posso chiederti di dove sei originario?

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

magari siamo nella stessa città. Te lo chiedo perchè sei una inesauribile fonte di risorse. Complimenti. Onore al merito.

Mi hai aiutato molto

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

sei il più attivo, nel forum

Lire plus
Posté le de Maria R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois ESMeilleur utilisateur du mois IT

... in genere se possibile e per quanto possibile mi dedico a mie soluzioni EXTRA basate si WSx5, per chi dimostra di avere quel minimo di curiosità, inventiva, voglia ed interesse per cimentarcisi, come hai fatto tu...smile

.

ciao

.

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

buona serata a tutti. 

Lire plus
Posté le de Maria R.
Roberto M.
Roberto M.
User

Ho visto tutti i siti e, per come la vedo io (parere personale), sarebbero da rifare di sana pianta. Non entro troppo nei dettagli perché servirebbe un’analisi molto tecnica che pochi apprezzerebbero.

Va detto: i siti hanno un tema forte — letteratura, riflessioni, filosofia, storia. Non sono vuoti o solo grafica, c’è sostanza, ed è un grande punto di forza. Tuttavia, l’abbondanza di menù interattivi e la moltitudine di link correlati rendono la navigazione da cellulare poco fluida. Su mobile alcuni oggetti sbordano, altri spariscono, i contenuti non si adattano bene allo schermo insomma, di responsive c’è ben poco.

Per restare sugli aspetti più evidenti:

  • molte immagini non sono ottimizzate, così come le risorse esterne (script e librerie) che rallentano la pagina;

  • la tipografia è poco gerarchica: titoli e testi sono troppo simili, quindi l’occhio non sa dove fermarsi;

  • contrasto testo/sfondo non sempre efficace, leggibilità ridotta soprattutto su schermi piccoli o in condizioni di luce sfavorevoli;

  • caratteri troppo piccoli per paragrafi lunghi su mobile.

Alcuni miglioramenti pratici da prendere in considerazione:

  • Media query mirate: ridurre font per testi lunghi, ingrandire tap target (link e voci di menu), rendere il menu hamburger più accessibile al tocco.

  • Lazy loading immagini: caricare solo quando servono (utile in articoli lunghi, velocizza la pagina).

  • Fallback senza JS: menu semplificato e contenuto essenziale anche se JavaScript è disattivato.

  • Tipografia più chiara: titoli più grandi, colore o peso diverso, più spazio tra paragrafi.

  • Immagini evocative: per siti su storia o letteratura, illustrazioni e foto possono dare atmosfera.

  • Script: presenza di script “sperimentali” o effetti particolari che nella pratica complicano solo il codice senza aggiungere reale valore. Meglio usare strumenti nativi del tema o del software, limitando script artigianali che appesantiscono o si rompono facilmente. Personalmente preferisco puntare su soluzioni solide e script professionali, piuttosto che inseguire l’ennesima invenzione estemporanea.

In conclusione, punterei a migliorare grafica e layout, lavorando meglio su titolo e slogan, e soprattutto ridurrei il menù: cento link non servono e da mobile diventano un incubo. Meglio poche pagine chiare che presentino bene i servizi.


Per un sito multiservizi che abbiamo consegnato di recente, la soluzione è stata un overlay menu scritto interamente a codice: semplice, leggibile e molto più usabile.

Buon lavoro Maria R.

Lire plus
Posté le de Roberto M.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

sei molto efficace e ti ringrazio di avermi illuminato, sapevo che il menù era troppo affollato, ma la paginazione sequenziale e la sitemap a sinistra li condividi? a me sembrano ottimi..... è d'obbligo specificare che il sito di medicina e quello sul mondo antico, non sono miei, l'autore ha voluto così, ho provato a dirgli che deve essere 

più snello, soprattutto uliades, per questo ho creato da 10 giorni Etruria, per sfoltire Uliades. dei miei che ne pensi? Copio e incollo i tuoi suggerimenti, per guardarli con calma.

Grazie di cuore.

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

Il primo punto - ottimizzazione - è stato eseguito -

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

va bene così?

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

su uliades

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

qualcuno può darmi una mano?

Grazie

Lire plus
Posté le de Maria R.
 ‪ KolAsim ‪ ‪
 ‪ KolAsim ‪ ‪
Moderator
Meilleur utilisateur du mois ESMeilleur utilisateur du mois IT

... ciao Maria, ...solo per avvisarti,  ...il presupposto per l'uso del mio codice era la congruità della struttura del menu le cui pagine devono avere URL normale, senza spazi vuoti e nè caratteri speciali, come il sito di etruria-invicta, idea alla base del mio codice...
... adesso, per curiosità, nel vedere i tuoi link che hai postato sopra ho notato che nei siti uliades e defacto/EN ci sono pagine html nominate non correttamente e queste spezzano la navigazione sequenziale del mio paginatore...
... questo ho potuto scoprirlo perchè le tue pagine si aprono istantaneamente, altrimenti non ci avrei perso tempo...
... secondo me le possibili soluzioni per by-passare tale problema sono:
1) ... regolarizzare in modo normale nel relativo progetto il nome pagina del file html generato;
2) ... non usare il mio sitemap+paginatore o accontentarsi delle interruzioni del flusso;
3) ... nascondere il solo paginatore lasciando sempre attiva la sitemap;
4) ... invece, lasciando le cose come stanno adesso, si potrebbe integrare un ulteriore mio supplemento al codice esistente nei due progetti;
5) .... riprogettare il codice di sana pianta, integrando il il mio supplemento al mio precedente codice in modo nativo; ciò però comporterebbe l'eliminazione del codice attuale per poter riprogettare, valutare e verificare da zero potendomi io basare solo sul sito attivo online;
... io penso che le soluzioni più facili siano il .1) che puoi far da te, ed il .4) con la mia solita invenzione copia/incolla...
...se ti dovesse interessare o per chiedere chiarimenti, essendo questo argomento diverso, apri un nuovo Topic, e nel caso se occorresse potremmo rivederci di là...
.
ciao

.

Lire plus
Posté le de  ‪ KolAsim ‪ ‪
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

va bene Kolasim, come al solito grazie ,

come intitolo il post?

Lire plus
Posté le de Maria R.
Roberto M.
Roberto M.
User
Maria R.
sei molto efficace e ti ringrazio di avermi illuminato, sapevo che il menù era troppo affollato, ma la paginazione sequenziale e la sitemap a sinistra li condividi? a me sembrano ottimi.....

Quello a cui fai riferimento è uno script personalizzato che crea una sorta di mappa del sito + paginatore dentro WebSite X5. 

Questo script non fa altro che duplicare il menu in un overlay e appiccicarci sopra un paginatore home-made. È una soluzione sperimentale e poco elegante, che complica l’esperienza utente invece di semplificarla.

Lo script svolge il suo compito e può andare bene in contesti semplici. Tuttavia, per progetti che richiedono solidità nel tempo, aggiornamenti rapidi e compatibilità piena con il responsive, è preferibile orientarsi su soluzioni più moderne e facilmente manutenibili. In questo modo si riduce la dipendenza da codice artigianale e si garantisce maggiore stabilità. 

Lire plus
Posté le de Roberto M.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

ma quello che sostiene Roberto, va fatto? Non ci capisco più nulla.....

Lire plus
Posté le de Maria R.
Samuele Simone
Samuele Simone
User

Come ti ha scritto Roberto li devi rifare con logica, tieni presente che la maggior degli utenti visita i siti dal tel e se trovano un menú così imbarazzante lasciano subito il sito.

Usare script inventati per far funzionare i siti, è solo una perdita di tempo, il programma dovrebbe funzionare senza codice aggiuntivo.

Altro che invenzioni, I clienti pagano incomedia per avere un servizio completo dedicati a coloro che non sanno programmare e la licenza costa.

Detto ciò, Confermo il mio consiglio di prendere hosting e domini personali per dare fiducia a chi approdata sui tuoi siti. 

Hai 5 siti tutti come sottodominio, non è una bella presenza in particolare per uno scrittore. 

Lire plus
Posté le de Samuele Simone
Samuele Simone
Samuele Simone
User

E aggiungo una riflessione per kolasim, ti presenti con invenzioni, e come mai I tuoi codici non vengono inseriti di default nel programma?

C'è qualcosa che non torna!!!

Incomedia si diverte?!?!

Lire plus
Posté le de Samuele Simone
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

Prendo atto, Samuele  ti ringrazio per il parere espresso.

Devo arrivare ad una soluzione univoca però. Tu hai espresso chiaramente la tua opinione.

Lire plus
Posté le de Maria R.
Maria R.
Maria R.
User
Auteur

Ho premesso le mie lacune, ho sempre usato il software, che mi permette di costruire in modo semplice un sito, ma le interessanti integrazioni proposte da te, da Roberto sono di diversa matrice e io purtroppo devo avere ben chiaro, quale sia la priorità.

Detto fra noi, non vorrei rifare tutto.

Lire plus
Posté le de Maria R.