WebSite X5Help Center

 
Pasquale D.
Pasquale D.
User

Metatag di verifica per google webmaster center  it

Auteur : Pasquale D.
Visité 2470, Followers 2, Partagé 0  
Mots-clés :: google,metatag,verifica

Buon giorno, cosa possso scrivere in questa sezione?

HO già inviato a google la site map.

Grazie!

Posté le
8 RéPONSES - 2 UTILE - 1 CORRECT
JJ. JUAG
JJ. JUAG
User

Quando entraronoloro casaa GooleStrumenti per i Webmaster,Googleti dà lameta tagdi verificaepuò essere impostatonella loro casa, in modo cheil dirittoin GoogleWebmasterCenter pervisualizzarei dati ela mappa del sitoè trasformatovelocemente ingoogle.Leggile linee guidadi cuiGoogleWebmaster Center
googletraduzione tedesca
saluto

JBr.

 

https://www.google.com/webmasters/tools/home?hl=it

Lire plus
Posté le de JJ. JUAG
Mi Lux
Mi Lux
User

....bisogna fare attenzione a sto Google che ti entra in casa...

Lire plus
Posté le de Mi Lux
Pasquale D.
Pasquale D.
User
Auteur

in che senso?

Michele Q.
....bisogna fare attenzione a sto Google che ti entra in casa...
Lire plus
Posté le de Pasquale D.
Anna M.
Anna M.
User

Immagino che quella di Michele Q. fosse una battuta :)

Alla voce metatag di verifica per google va inserito il metatag che ti dà google per fare appunto la verifica del sito. Ti sei iscritto a "Strumenti per i webmaster" su Google? Lì dovrai aggiungere il tuo sito e per verificarlo ti assegnano un metatag che va aggiunto, appunto, nelle impostazioni generali di WS5 alla suddetta voce.

Lire plus
Posté le de Anna M.
Ful D.
Ful D.
User

...oppure puoi scegliere l'alternativa "html" e caricare la pagina html di verifica nella root principale del tuo sito sul server.

Lire plus
Posté le de Ful D.
Pasquale D.
Pasquale D.
User
Auteur
Anna M.
Immagino che quella di Michele Q. fosse una battuta :)

L'ho pensato anche io, però ho visto che ha 3 "utile", quindi mi sono ricreduto.

Ad ogni modo, google si è accertato che sono io il titolare del sito, pubblicando in ftp il file .html che mi hanno inviato.

Debbo comunque scrivere la riga di testo in quella casella di web site x5?

Grazie!

Lire plus
Posté le de Pasquale D.
Serzio ©
Serzio ©
User
Pasquale De Angelis
Anna M.Immagino che quella di Michele Q. fosse una battuta :) L'ho pensato anche io, però ho visto che ha 3 "utile", quindi mi sono ricreduto.

Quindi se io scrivo che gli asini volano e riesco ad avere 3 click su "utile" .... tu ci credi?

Comunque, ... è vero che quella di Michele era una battuta, ma io stesso ho cliccato su "utile" in quanto ha un fondo di verità tristemente "veritiera" e verificabile. Vi è mai capitato di cercare qualcosa su google che vi rimanda ad un negozio online e successivamente di vedere per diversi giorni, "stranamente", banner pubblicitari su vari siti di articoli della stessa categoria? Cerco una lavatrice? Per giorni vengo bombardato di banner che pubblicizzano lavatrici. Cerco una stampante? Per giorni, banner di stampanti. Rifletteteci.

Pasquale De Angelis
Ad ogni modo, google si è accertato che sono io il titolare del sito, pubblicando in ftp il file .html che mi hanno inviato.

Debbo comunque scrivere la riga di testo in quella casella di web site x5?

Grazie!

No, non serve. Ci sono diverse modalità per verificare la proprietà del sito web ed è sufficiente usarne una, ma è necessario che il file non venga cancellato in quanto la verifica viene ripetuta periodicamente.

http://www.unofficialwsx5.com

http://www.unofficialwsx5.com

Lire plus
Posté le de Serzio ©
Pasquale D.
Pasquale D.
User
Auteur

ok, grazie a tutti!

Lire plus
Posté le de Pasquale D.