WebSite X5Help Center

 
Alberto M.
Alberto M.
User

Mail nello spam  it

Auteur : Alberto M.
Visité 104, Followers 1, Partagé 0  

Buongiorno,

chiedo se c'è un modo per non far finire la mail inviata dal modulo mail del sito internet, nella posta spam di chi scrive.

Io sapendolo ho contrassegnato subito la mail che ricevo come non spam, ma chi scrive dal form del sito non sa che lui la mail la riceve nello spam.

A questo punto non so se sia utile far partire una mail automatica che riceve il cliente e che avvisa che la mail che ha scritto è stata inviata correttamente.

Cosa mi consigliate?

Posté le
11 RéPONSES - 3 UTILE
Paolo V.
Paolo V.
User

Anche le mie finiscono nello spam, ho provato di tutto ma non ho trovato soluzione.

Lire plus
Posté le de Paolo V.
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Alberto,
quali impostazioni utilizzi nel Modulo Contatto e nella sezione E-mail al Passo 5 - Esportazione ---> Esporta su internet ---> Parametri?
Potresti fornire uno screenshot?
Grazie.

Lire plus
Posté le de Eric C.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

Se la mail che avete inserito nel modulo di contatto non è una mail associata al dominio (es. ***), la mail finirà nello SPAM. La cosa migliore è inserire una mail associata al dominio.

Però... se preferite consultare le mail direttamente sul vostro Client di posta tipo Gmail, Libero ecc., senza che finiscano nello SPAM, vi conviene fare come ho fatto io:

io ho inserito nel mio modulo di contatto del sito una webmail associata al dominio (ho hosting Aruba) ma siccome preferisco consultare le mail in arrivo dal mio sito sul mio account Gmail, ho creato nella webmail di Aruba un INOLTRO AUTOMATICO su Gmail e ricevo regolarmente tutte le mail nella Posta in arrivo di Gmail, non nello SPAM in quanto così non vengono bloccate.

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Giancarlo B.
Giancarlo B.
User
Giuseppe Guida
io ho inserito nel mio modulo di contatto del sito una webmail associata al dominio (ho hosting Aruba) ma siccome preferisco consultare le mail in arrivo dal mio sito sul mio account Gmail, ho creato nella webmail di Aruba un INOLTRO AUTOMATICO su Gmail e ricevo regolarmente tutte le mail nella Posta in arrivo di Gmail, non nello SPAM in quanto così non vengono bloccate.

IDEM!!! wink

Lire plus
Posté le de Giancarlo B.
Roberto M.
Roberto M.
User
Eric C.
Buongiorno Alberto, quali impostazioni utilizzi nel Modulo Contatto e nella sezione E-mail al Passo 5 - Esportazione ---> Esporta su internet ---> Parametri? Potresti fornire uno screenshot? Grazie.

Anche le vostre finiscono nello spam. Ogni volta che faccio un acquisto mi ritrovo il codice dei crediti nello spam. E parliamo di stare al di fuori del prodotto utilizzato dall'utente.....

Lire plus
Posté le de Roberto M.
Alberto M.
Alberto M.
User
Auteur

Ciao Eric, questi sono i settaggi. Immagio che servano quelli riferiti al campo "E-mail". Se ti servono anche gli altri settaggi fammi sapere che invio screen.

Lire plus
Posté le de Alberto M.
Alberto M.
Alberto M.
User
Auteur

Mi chiedevo appunto se c'era il modo di utilizzare gmail senza appoggiarsi a servizi esterni come Aruba e fare il reindirizzamento.

Lire plus
Posté le de Alberto M.
Incomedia
Eric C.
Incomedia

Buongiorno Alberto,
il problema è l'utilizzo di Gmail, come ipotizzato anche da Giuseppe, in quanto i provider di hosting tendono a imporre restrizioni sugli indirizzi non di dominio.
La soluzione ideale sarebbe procedere alla creazione di un indirizzo di questo tipo, e utilizzarlo in sostituzione di quello Gmail, in alternativa potresti consultarti con il tuo provider e verificare se supportano, tramite l'uso di altri script come SMTP/SMTP Autenticato, anche indirizzi Gmail.

Gli script in questione potrebbero essere raccomandati anche qualora si scelga di utilizzare l'indirizzo di dominio, alcuni provider li stanno ora usando come script preferenziali.

Lire plus
Posté le de Eric C.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User
Alberto M.
Mi chiedevo appunto se c'era il modo di utilizzare gmail senza appoggiarsi a servizi esterni come Aruba e fare il reindirizzamento.

Ma crea su Aruba un indirizzo di posta legato al tuo dominio, tipo info @ nomeazienda.it (dove a nomeazienda corrisponde il nome del tuo dominio) e poi, come ti ho già spiegato e come fa anche Giancarlo, andando nelle impostazioni di quella casella mail su Aruba, crea un REINDIRIZZAMENTO sul tuo indirizzo Gmail utilizzando appunto la funzione di reindirizzamento messa a disposizione da Aruba e che trovi tra le voci delle impostazioni della casella mail.

Chiaramente sul tuo sito web e nei moduli di contatto, inserisci l'indirizzo mail che hai creato su Aruba e togli l'indirizzo Gmail. Solo così non avrai problemi di posta nello SPAM e potrai continuare a gestire tutto con Gmail (su Aruba ti rimane copia delle mail che vengono reindirizzate su Gmail, hai anche delle copie di sicurezza così).

Qui la procedura per creare delle caselle mail legate al tuo dominio su ARUBA:

https://guide.hosting.aruba.it/email/modalita-acquisto-attivazione/creazione-delle-caselle-di-posta-del-dominio.aspx

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida
Alberto M.
Alberto M.
User
Auteur

E per rispondere poi alla mail ricevuta immagino si debba poi farlo da Aruba giusto?

Cioè ricevo su Gmail ma se ho necessità di rispondere alla mail, lo devo fare da Aruba oppure dall'app mail Aruba giusto? Perchè se lo faccio da Gmail, dall'altra parte poi arriva Gmail, è corretto?

Oppure è fattibile un reindirizzamento che se scrivo da Gmail poi dall'altra parte arriva Aruba?

Lo so che è un po contorta la mia domanda ma facendo questo cambiamento poi dovrei modificare un sacco di cose (biglietti, video promozionali ecc...) dove è già presente la mail di contatto Gmail.

A questo punto mi viene da pensare che è inutile tenere una mail Gmail che non va bene da utilizzare per il modulo mail e dover quindi passare per forza tramite una mail di Aruba per far funzionare il modulo mail nel sito.

Mi chiedo a sto punto se rimodificare tutto inserendo direttamente la mail fornita da Aruba senza reindirizzamenti che incasinano e basta.

Lire plus
Posté le de Alberto M.
Giuseppe Guida
Giuseppe Guida
User

1) Per i moduli di contatto, seguendo la procedura che ti ho indicato sopra, devi inserire la mail di Aruba: gli utenti NON vedono la mail di Aruba inserita nel tuo modulo di contatto, loro lo compilano, lo inviano e non vedono nessuna mail scritta nel modulo. Quei dati del modulo di contatto ti arrivano su Gmail e tu puoi rispiondere direttamente da Gmail e la mail arriva al tuo cliente dal tuo Gmail. Almeno io faccio così e non ho nessun problema.

2) Diversa è la questione se scrivi nel tuo sito web la tua mail Gmail sulla quale vuoi farti contattare e NON la inserisci quindi in un modulo di contatto ma la rendi visibile come testo... in quel caso non c'è nessun pasaggio da ARUBA... Però ti dico che se un utente clicca direttamente sul link testuale della tua mail nel tuo sito e ti invia in quel modo la mail, solitamente Gmail non fa andare nulla nello SPAM. 

Pe il punto 1 prova, non ti costa nulla perdere 10 minuti di tempo su Aruba e creare un reindirizzamento sul tuo Gmail. Poi fai vari test e vedi un po' che succede sia in ricezione che in invio.

Lire plus
Posté le de Giuseppe Guida